L’Intel Arc A580 è una nuova proposta nel mercato delle GPU, posizionandosi nel segmento di fascia media. Questa GPU è stata progettata per competere con mostri sacri come la NVIDIA GeForce RTX 3050 e la AMD Radeon RX 7600.
Caratteristiche Tecniche
L’Arc A580 è dotata di una GPU Xe a 24 core, offre 384 motori vettoriali e 24 unità di elaborazione dedicate al ray-tracing. La frequenza del clock standard è fissata a 1,7 GHz e un TBP contenuto di 185 W. Questa scheda grafica si avvale di ben 8 GB di VRAM GDDR6, che lavorano a 16 Gbps attraverso un’interfaccia bus a 256 bit.
Applicazioni Consigliate
L’Arc A580 è stata progettata per offrire una solida performance, soprattutto per il gaming in Full HD (1080p). Intel evidenzia la capacità della GPU di garantire fino a 73 FPS in giochi come Remnant II, grazie alla tecnologia XeSS – l’alternativa di Intel al DLSS di NVIDIA.
Non solo gaming, ma anche creazione di contenuti. L’Arc A580 integra motori di codec multiformato (MFX) per ridurre i tempi di esportazione dei video del 35% e offre supporto nativo per la codifica video AV1.
Target di Riferimento
Il target di riferimento dell’Arc A580 sono gli utenti che cercano un ottimo rapporto qualità-prezzo nel mercato delle GPU. Con un prezzo di lancio di 179 dollari, l’Intel Arc A580 offre una soluzione economica per gli utenti che desiderano prestazioni solide sia nel gaming che nella creazione di contenuti.
In conclusione, l’Intel Arc A580 rappresenta una sfida interessante nel mercato delle GPU. Tuttavia, bisogna ancora attendere per avere un quadro completo delle sue prestazioni rispetto ai concorrenti.
Prodotti intel arc attualmente sul mercato:
Intel ARC A310: Questa è una GPU entry-level con 4GB di memoria, un TDP di 75W e prestazioni paragonabili alla NVIDIA RTX 1050.
Intel ARC A380: Questa GPU ha 6GB di memoria GDDR6 e un consumo pari al modello più basso, con prestazioni che dovrebbero eguagliare la NVIDIA GTX 1650.
Intel ARC A580: Questa GPU ha 8GB di memoria e un TDP di 150W. Le sue prestazioni dovrebbero essere paragonabili a quelle della NVIDIA RTX 3050. Questo modello è stato ufficialmente rilasciato il 10 ottobre 2023.
Intel ARC A750: Questa GPU ha 8GB di memoria e un TDP di 225W. Le sue prestazioni dovrebbero essere paragonabili a quelle della NVIDIA RTX 3060 e Radeon 6600.
Intel ARC A770: Questa GPU è disponibile in versioni da 8GB e 16GB, con un TDP di 225W. Le sue prestazioni dovrebbero essere paragonabili a quelle della NVIDIA RTX 3060 Ti e Radeon 6650 XT.
0 commenti