InOnda Novità


Seconda giornata di festival per OFF tra proiezioni e il live set immersivo della musicista Halina Rice. Ingresso gratuito, Otranto

da 31 Ottobre 2023Cultura, TV e Cinema0 commenti

SECONDA GIORNATA PER OFF – OTRANTO FILM FESTIVAL
NELL’ATRIO DEL CASTELLO ARAGONESE SI PROIETTANO 
“CLOSE”, FILM IN CONCORSO DIRETTO DA LUKAS DHONT, 
“GO HOME” DI LUNA GUALANO E “NIGHT OF THE LIVING DEAD” DI GEORGE A. ROMERO PER LA SEZIONE 
“WAVES OF FEAR IN THE FORTRESS”
LA SERATA SI CHIUDE CON IL LIVE SET IMMERSIVO DELLA 
MUSICISTA INGLESE E PRODUCER HALINA RICE 
OFF – OTRANTO FILM FESTIVAL
XIV edizione
Relation’s Waves
Castello Aragonese, Otranto (Lecce)
Ingresso gratuito

OFF23 La Città Di Otranto Ph GiaNet Media

Seconda giornata di lavori e proiezioni per OFF – Otranto Film Festival, diretto dall’attrice e regista Stefania Rocca. Fino a sabato 4 novembre il festival ospita proiezioni, spettacoli, presentazioni, musica e talenti creativi all’interno dell’atrio del Castello Aragonese, che per l’occasione si trasforma in una sala cinematografica sotto le stelle. La serata è all’insegna di “Waves of Fear in the fortress”, ovvero ‘Onde della Paura nella Fortezza’: accoglie infatti una selezione di pellicole dedicate al sentimento della paura, tra le emozioni esplorate all’interno di “Relation’s Waves” e in linea con la notte di Halloween

OFF23 La Torre Del Serpe Simbolo Del Premio Del Festival

Il programma della giornata si apre al Castello Aragonese alle 9.30 con le attività di Apulia Film Forum – Edizione Euro Mediterranea, un progetto di Apulia Film Commission, che fino alle 16.30 ospita le presentazioni di registi e produttori selezionati da una call internazionale. Le visioni cinematografiche hanno inizio alle 18 con la proiezione di “Close”, film in concorso diretto da Lukas Dhont, storia di un’amicizia nata tra i banchi di scuola tra due adolescenti, che si misura con i giudizi alla ricerca di una propria identità. La serata continua con le proiezioni della sezione “Waves of Fear in the fortress”: alle 20 buio in sala per “Go Home” di Luna Gualano. Il film si apre con le proteste di un gruppo di manifestanti contro un centro d’accoglienza. Tra loro esponenti di estrema destra, militanti di sinistra e zombie, che assaltano la folla mescolandosi tra i migranti ospiti del centro, ribaltando le prospettive umane. 

Alle 21.30 si proietta, sempre tra i fuori concorso, un classico del genere horror, “La notte dei morti viventi”, un film del 1968 diretto, scritto, fotografato, montato e musicato da George A. Romero, interpretato da Duane Jones, Judith O’Dea e Karl Hardman. La storia segue i personaggi Ben e Barbra Huss, intrappolate insieme ad altre cinque persone nella casa colonica di un cimitero della Pennsylvania che pullula di “morti viventi”. 

La serata si chiude alle 23 con New Worlds” di Halina Rice, musicista e producer inglese che crea attraverso un mix di luci e campionamenti paesaggi sonori immersivi ed evocativi. I suoi spettacoli dal vivo sono descritti in parte come art happening, in parte come spettacoli musicali, lavorando su una selezione di suoni e immagini incentrati sul contrasto e la collisione. 

Ingresso gratuito. Eventuali variazioni sul programma verranno comunicate sui canali ufficiali del festival. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito https://otrantoff.it

Leggi anche:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest