Il 17, 18 e 19 gennaio a TIGGIANO (Le) torna la FESTA DI SANT’IPPAZIO,
patrono del piccolo borgo medievale del Capo di Leuca, nel Sud Salento
protettore della virilità e della fertilità maschile
simboleggiate dall’ortaggio locale del periodo, la pestanaca
Il tradizionale appuntamento si apre il 17 gennaio con l’accensione dei braceri monumentali, musica popolare, cibo e vino, per poi entrare nel vivo il giorno successivo con la celebrazione del Capodanno contadino e l’avvio della Sagra della “pestanaca”, la carota giallo-violacea, coltivata esclusivamente nel territorio locale, diventato prezioso simbolo di Tiggiano e inserita dal 2004 nell’elenco nazionale PAT-prodotto agroalimentare tradizionale GRANDE FESTA DI CHIUSURA VENERDÌ 19 GENNAIO, GIORNO DEL SANTO con la fiera mercato tradizionale, l’innalzamento dello stendardo di 6 metri portato in processione con il santo e il concerto dell’Orchestra Popolare La Notte della Taranta.
La tre giorni di SANTU PATI 2024 è organizzata dal Comitato Festa Patronale e dalla Parrocchia di Tiggiano, con il Patrocinio del Comune di Tiggiano e della Provincia di Lecce, in collaborazione con PugliArmonica.
I dettagli dell’evento saranno presentati giovedì 11 gennaio alle ore 11.00 nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce con la partecipazione di:
Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce
0 commenti