InOnda Novità


“PIANETA MIO”: 150 BAMBINI A SCUOLA DI ECOLOGIA PER DUE GIORNI A MONTEIASI

da 12 Novembre 2025Ambiente0 commenti

L’Amministrazione Comunale investe sull’educazione ambientale dei più giovani con laboratori, giochi e lezioni per imparare ad amare e proteggere il pianeta.

L’Amministrazione Comunale di Monteiasi continua a distinguersi per l’impegno nella tutela dell’ambiente e nella promozione di stili di vita sostenibili.

Con il progetto “Pianeta Mio”, realizzato in collaborazione con DanieleAmbiente, la Sala Consiliare del Comune e la villetta comunale si trasformano per due giorni in una vera e propria “scuola di ecologia”, dove 150 bambini partecipano a lezioni, laboratori interattivi e giochi di squadra dedicati all’ambiente e al rispetto della natura.

L’iniziativa nasce dal desiderio dell’Amministrazione di coinvolgere le nuove generazioni in un percorso educativo volto a sviluppare consapevolezza ecologica, senso civico e responsabilità ambientale.

A sottolineare l’importanza strategica di queste iniziative, il Sindaco di Monteiasi, Cosimo Ciura, che sostiene: “Con ‘Pianeta Mio’ vogliamo lanciare un messaggio chiaro: l’educazione ambientale non è un tema accessorio, ma un pilastro del futuro della nostra comunità. Investire sui bambini significa costruire cittadini migliori, capaci di rispettare il territorio e di difendere il bene comune. Monteiasi è un paese che crede nella sostenibilità e nella partecipazione, e progetti come questo rappresentano il cuore della nostra visione: un futuro più verde, più consapevole e più unito. Un grazie particolare al dirigente scolastico Vincenzo Tavella.

 “L’Amministrazione Comunale continua ad attuare azioni d’informazione e sensibilizzazione sui temi della tutela ambientale e della promozione di stili di vita più sani e compatibili con la salute dell’ambiente e dei suoi abitanti. Fondamentale in questo senso diventa il coinvolgimento di coloro che diventeranno i futuri cittadini attivamente impegnati nella salvaguardia del proprio ambiente. È per questo che diventa essenziale un intervento educativo mirato ad accrescere nei bambini e nei ragazzi la consapevolezza dei valori ecologici”, dichiara l’assessore all’Ambiente, Piero Marinelli.

Durante le due giornate, l’11 e il 12 novembre, i piccoli partecipanti saranno coinvolti in eco-lezioni, giochi a tema e attività pratiche che li aiuteranno a comprendere il valore del riciclo, la riduzione degli sprechi, l’importanza del rispetto della natura e delle risorse del pianeta.

Ogni progetto dedicato all’ambiente è un progetto prezioso. Mai come oggi, la questione ambientale rappresenta la causa più importante di tutte, perché riguarda ciascuno di noi da vicino: le nostre vite, la salute, il futuro dei nostri figli. Promuovere e organizzare iniziative di questo tipo significa fare qualcosa di concreto per il bene comune, accendere una coscienza collettiva e offrire ai ragazzi, che sono il nostro futuro più prossimo, l’occasione di diventare cittadini consapevoli e custodi del pianeta che abiteranno”, commenta l’assessore alla Pubblica Istruzione, Giusy Ancora.

Il progetto “Pianeta Mio” si inserisce all’interno di un più ampio percorso di sensibilizzazione promosso dal Comune di Monteiasi, volto a diffondere comportamenti virtuosi nella cittadinanza e a promuovere la cultura della sostenibilità, della collaborazione e del rispetto reciproco.

Leggi anche:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest