“Questa è la mia terra”: Maglie si mobilita per l’ambiente! 🌍🌱
da InOnda Network23 Maggio 2024Ambiente0 commenti
Il 17 maggio, a Maglie, oltre 270 bambini hanno partecipato alla scuola di ecologia del tour “Questa è la mia terra”. La città ha dato il benvenuto al progetto con entusiasmo, e i giovani hanno creato cartelloni e partecipato a un coinvolgente flash mob per sensibilizzare sull’importanza di rispettare il nostro pianeta.
Un impegno collettivo per la Terra
Il sindaco Ernesto Toma ha sottolineato l’urgenza di coinvolgere i più giovani nella raccolta differenziata. “Non c’è un pianeta B”, ha dichiarato, “e dobbiamo fare la nostra parte per preservare la Terra. La raccolta differenziata non solo aiuta l’ambiente, ma ha anche vantaggi economici.”
L’assessore Antonio Fitto ha spiegato che l’iniziativa coinvolge le scuole per diffondere il messaggio anche nelle famiglie. “Vogliamo migliorare la qualità della raccolta differenziata”, ha detto, “e chiediamo la collaborazione dei cittadini.”
L’assessore Roberta Iasella ha elogiato la partecipazione dei ragazzi e ha sottolineato l’importanza di creare un futuro sostenibile. “Dobbiamo salvare la Terra”, ha affermato, “e ognuno di noi può dare il proprio contributo.”
Un domani più verde
In conclusione, la giornata della Terra a Maglie è stata un successo, grazie all’impegno dei giovani e alla collaborazione di tutta la comunità. La sensibilizzazione inizia dalle scuole, coinvolgendo i più piccoli e diffondendo il messaggio anche nelle famiglie. Salvare la Terra è un obiettivo comune, e Maglie dimostra che insieme possiamo fare la differenza. 🌱
Unisciti a noi nel nostro impegno per un pianeta più sostenibile! 💚
0 commenti