Tutorial dettagliato per installare DeepSeek-R1 localmente su Windows 11
In questo tutorial, ti guiderò passo dopo passo per installare e configurare DeepSeek-R1 su Windows 11. Prima di tutto, installeremo Ollama, un modulo acceleratore per Deep Learning, quindi procederemo con l’installazione di DeepSeek-R1 e della sua interfaccia grafica.
Passo 1: Installare Ollama
- Scarica Ollama:
- Vai sul sito ufficiale di Ollama: https://ollama.ai/
- Fai clic sul pulsante verde “Get Started” per scaricare il file esecutabile
.exe
(vedi link fornito: OllamaSetup.exe ).
- Esegui l’installazione:
- Doppio clic sul file
OllamaSetup.exe
scaricato. - Segui le istruzioni dell’installer, accettando i termini e condizioni e selezionando le opzioni di installazione desiderate (ad esempio, “Install Ollama for all users” e abilita l’avvio automatico).
- Completa l’installazione.
- Doppio clic sul file
- Avvia Ollama:
- Apri il programma di cui hai appena installato. Verificherai che si sia avviato correttamente.
Passo 2: Installare DeepSeek-R1 tramite Ollama
- Seleziona la versione di DeepSeek-R1:
- Vai sul sito ufficiale di Ollama per i modelli: https://ollama.com/library/deepseek-r1 .
- Troverai diversi modelli, scegli la versione DeepSeek-R1 14B (ho provato prima con la versione 32b, ma era particolarmente lenta nel generare le risposte sulla mia configurazione harware, i7-1700, 64GB RAM DDR4, 4060TI 16GB, mentre la 14b è perfetta anche se la GPU lavora sempre al massimo).
- Copia il comando di installazione:
- Scorrere la pagina e copia la stringa di comando generata per l’installazione della versione desiderata.
- Apri il Prompt dei comandi di Windows:
- Per aprire il Prompt dei comandi (CMD):
- Pressa i tasti Windows + R, digita
cmd
, e premi Invio.
- Pressa i tasti Windows + R, digita
- Se vuoi un’interfaccia più avanzata, puoi usare PowerShell:
- Apri PowerShell: Windows + R, digita
powershell
, e premi Invio.
- Apri PowerShell: Windows + R, digita
- Per aprire il Prompt dei comandi (CMD):
- Esegui il comando di installazione:
- Incolla la stringa di comando copiata nel passo 2 nel Prompt dei comandi.
- Premi Invio per avviare l’installazione.
- Chiudi DeepSeek-R1:
- Dopo che l’installazione è completata, puoi chiudere DeepSeek con il comando:
/bye
Passo 3: Installare Docker per la interfaccia grafica
- Scarica Docker:
- Vai sul sito ufficiale di Docker: https://www.docker.com/ .
- Scegli l’opzione “Get Docker Desktop” e scarica la versione adatta per il tuo sistema operativo (Windows 11) e la configurazione hardware amd64 o arm64.
- Esegui l’installazione di Docker:
- Doppio clic sul file scaricato per avviare l’installer.
- Segui le istruzioni, accettando i termini e condizioni.
- Seleziona “I don’t need a paid subscription” (o clicca su Skip) e completa l’installazione.
- Avvia Docker:
- Apri Docker Desktop dall’icona nel menu di avvio rapido.
- Assicurati che Docker si connetta correttamente al server (vedrai una barra verde nella barra di stato).
- Configura Docker per l’uso con DeepSeek-R1:
- Seleziona il computer come host per Docker, accettando le condizioni di connessione.
Passo 4: INSTALLARE L’INTERFACCIA GRAFICA
Da Prompt dei comandi o PowerShell esegui il seguente comando per procedere con l’installazione dell’interfaccia grafica:
docker run -d -p 3000:8080 --add-host=host.docker.internal:host-gateway -v open-webui:/app/backend/data --name open-webui --restart always ghcr.io/open-webui/open-webui:main
Se il processo dovesse bloccarsi, premere invio tutte le volte che dovesse succedere.
Passo 5: Avviare e configurare DeepSeek-R1
Inserisci questo link nel browser e premi invio: http://localhost:3000/auth
Segui le istruzioni per accedere all’interfaccia.
- Configura le impostazioni:
- Accedi all’interfaccia di DeepSeek-R1.
- Configura le preferenze come necessario (ad esempio, lingua, modello predefinito).
- Connessione a Docker:
- Seleziona Docker come host per l’elaborazione dei modelli.
Passo 5: Utilizzo di DeepSeek-R1
- Apporta modifiche o personalizza le impostazioni secondo necessità.
- Verifica che tutto funzioni correttamente, accedendo a un modello e verificando le risposte generate.
TRoubleshooting e consigli
- Port in ascolto bloccata:
- Se incontri problemi di connessione, verifica che il firewall non blocchi la porta 3000 (porta predefinita di DeepSeek-R1).
- Puoi configurare Docker per usare un’ altra porta se necessario.
- Modelli non caricati:
- Verifica che l’installazione di Ollama sia completata correttamente.
- Ricarica i modelli se necessario.
- Permessi:
- Se incontri problemi di accesso, assicurati che Docker e DeepSeek-R1 abbiano i permessi appropriati.
Congratulazioni! Ora hai installato e configurato correttamente DeepSeek-R1 su Windows 11. Puoi iniziare a utilizzare il modello per generare risposte intelligenti e avanzate.
Per disinstallare il modello di DeepSeek-R1 installato tramite Ollama su Windows 11, puoi utilizzare i seguenti comandi nel prompt dei comandi di Windows:
Passo 1: Elencare i modelli installati
Prima di procedere con la disinstallazione, elenco tutti i modelli installati per verificare che “deepseek-r1” sia effettivamente tra essi:
ollama list
Passo 2: Eseguire il comando di disinstallazione
Per rimuovere il modello di DeepSeek-R1, esegui il seguente comando sostituendo eventualmente “deepseek-r1” con il nome esatto del modello riportato dall’elenco (“deepseek-r1:14b”?):
ollama rm deepseek-r1
Passo 3: Verificare l’eliminazione
Dopo aver eseguito il comando di rimozione, elenco nuovamente tutti i modelli installati per assicurarti che DeepSeek-R1 sia stato rimosso correttamente:
ollama list
Questi comandi ti guideranno nel processo di disinstallazione del modello di DeepSeek-R1 dal sistema.
0 commenti