Cos’è Mautic e come effettuare l’aggiornamento tramite Composer? ecco la Guida che cercavi
Mautic: Strumento di Automazione del Marketing Open Source
Nel panorama sempre evolving del marketing digitale, l’efficienza e la personalizzazione sono chiave. Ecco Mautic, un potente strumento di automazione del marketing progettato per permettere agli affari di gestire task complessi con una soluzione adattabile e senza costi elevati. Questo articolo esplora le caratteristiche di Mautic, i suoi vantaggi, il pubblico target e guida nel processo di aggiornamento tramite Composer.
Introduzione a Mautic
Mautic è un tool che semplifica le operazioni di marketing automatizzando task come campagne email, acculturamento di lead e segmentazione del cliente. La sua natura open source consente alle aziende di personalizzare il software secondo le proprie esigenze specifiche, rendendolo un’opzione attraente per chi cerca alternative al software proprietario.
Caratteristiche principali di Mautic
- Gestione Campagne Email: Crea e distribuisci campagne email mirate con facilità.
- Punteggio Lead: Puntega automaticamente i lead in base alle loro interazioni per prioritizzare i clienti potenziali.
- Integrazione CRM: Integra in modo fluido con i principali sistemi CRM per gestire le relazioni clienti in modo efficiente.
- Automazione Workflow: Definisci e automatizza workflow di marketing per semplificare i processi.
- Analitica & Reporting: Ottieni insights sulle prestazioni delle campagne con rapporti dettagliati.
Provider consigliato per installare facilmente e utilizzare Mautic
Per installare con facilità Mautic noi consigliamo di acquistare il servizio di hosting di Netsons, azienda che ha sede in Italia, a Pescara per la precisione, che offre cPanel come gestionale per gestire con semplicità tutte le funzioni messe a disposizione dal piano di hosting selezionato.
Da cPanel, quindi, è possibile installare Mautic con un semplice click e seguendo il percorso guidato.
Aggiornamento di Mautic tramite Composer
- Effettuare un backup dei dati: Comincia sempre con un backup del tuo attuale setup per evitare perdita di dati durante gli aggiornamenti.
- Accedere a Composer: Apri il terminale da cPanel o dal centro di amministrazione o la riga di comando, digita
dir
per verificare la cartella in cui Mautic è installato e naviga entrando nella directory con il comandocd
. - Verificare la versione: Da terminale avvia il seguente comando per verificare la versione installata
php bin/console mautic:update:find
- Eseguire i comandi di aggiornamento: Esegui i due seguenti comandi per ottenere l’ultima versione di Mautic.
php bin/console mautic:update:apply
e al termine esegui il seguente comandophp bin/console mautic:update:apply --finish
- Testare: Post aggiornamento, testa tutte le funzionalità per confermare che tutto funzioni come previsto.
Troubleshooting
Se provando ad avviare Mautic dovesse presentarsi l’errore 404, aprire il file .htaccess
e aggiungere le seguenti stringhe di codice:
<IfModule mod_php5.c>
# @link https://github.com/mautic/mautic/issues/1504
php_value always_populate_raw_post_data -1
</IfModule>
Conclusione
Mautic offre una soluzione robusta e personalizzabile per aziende che cercano un’automazione del marketing efficiente senza accettare compromessi sul costo. Seguendo il processo di aggiornamento tramite Composer, puoi mantenere la tua istanza di Mautic in funzione fluidamente e in modo efficiente. Abbraccia il potere della tecnologia open source e prendi il controllo delle tue strategie di marketing con Mautic.
Questo articolo non solo offre un’analisi approfondita di Mautic, ma fornisce anche indicazioni pratiche per il mantenimento, assicurando che le imprese siano bene equipaggiate per sfruttare le sue capacità al massimo per il loro successo nel marketing digitale.
0 commenti